domenica 27 marzo 2016

Associazione culturale il castelliere

L’Associazione Culturale il Castelliere svolge attività di valorizzazione, divulgazione e promozione del patrimonio culturale custodito presso il castelliere del Guardamonte, sito terrazzato protostorico che vanta più di 5000 anni di storia vissuta. Quest’attività vengono considerate come un mezzo di promozione della funzione sociale dell’archeologia, grazie alla sua capacità di indagare la quotidianità delle genti del passato.
Le iniziative prevedono visite al sito, sia nella classica versione diurna sia in una magica cornice notturna, nell’ambito delle quali il pubblico, passeggiando per il bosco, viene guidato a riconoscere le evidenze archeologiche che si nascondono tra la vegetazione o sotto terra.
Sul versante settentrionale del monte, una piccola porzione delle imponenti strutture murarie del castelliere è stata recentemente restaurata e musealizzata all’aperto; qui si trova anche una ricostruzione sperimentale di una fornace a camera doppia per la cottura dei vasi. Quest’area permette al visitatore di entrare a più diretto contatto con la realtà dell’insediamento, in particolare per quanto riguarda la sua fase di vita più recente, corrispondente al IV-III secolo a.C.
La fornace viene utilizzata dall’Associazione per condurre delle prove di fabbricazione sperimentale delle ceramiche antiche a scopo di ricerca: in tali occasioni si organizzano diversi suggestivi eventi in cui bambini e adulti possono scoprire come funziona e a cosa serve l’archeologia sperimentale.
DSC_0297
Il sito durante la campagna di scavo del 2012.
L’Associazione organizza anche laboratori archeologici, ideati principalmente per i più piccoli, e workshop, pensati per i più grandi. Sono previsti ad esempio: laboratori di scavo, dove il bambino può svolgere in sicurezza un laboratorio di scavo artificiale; laboratori di ceramica, dove  si modellano vasi in argilla secondo le tecniche antiche; laboratori e workshop di zooarcheologia e archeologia dell’alimentazione, dove si imparano a riconoscere le ossa degli animali e a leggerne le tracce di lavorazione, dove si creano pani e focacce con farine di varietà antiche, dove si può scoprire come veniva consumato e trasformato il latte in antico; laboratori di tessitura, dove si impara a intrecciare la trama e l’ordito con antichi telai; laboratori metallurgici, dove si compongono con fili e lamine di metallo dei gioielli che ricordano oggetti antichi.
Oltre a queste attività, che si svolgono principalmente all’aperto, durante i mesi invernali si propongono al pubblico e ai soci aperitivi a tema archeologico, strutturati come dialoghi a più voci, in cui sono chiamati a partecipare anche gli ascoltatori. Queste attività si svolgono prevalentemente a Milano, presso la Libreria Popolare di via Tadino, ma si stanno organizzando delle date anche nelle sedi di Gremiasco e Bagnaria.
In futuro si intende aumentare ulteriormente l’offerta culturale: le possibilità sono certamente molte, sia grazie ai partner con cui collaboriamo, sia nell’ambito di progetti di risistemazione dell’area archeologica nel senso di una migliore fruibilità da parte di tutti.
12002161_1639083096358888_3262860815606009392_n
Apertura al pubblico del giugno 2014.

Nessun commento:

Posta un commento