Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta settembre. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2022

18 settembre 2022, eventi in Oltrepò Pavese

18 settembre eventi in Oltrepò Pavese

Alla Ricerca del Lupo e dei Segni della Sua Presenza
Passeggiata naturalistica in Valle scura la più isolata e selvaggia dell’Oltrepò
A chiusura MERENDA RUSTICA CON PRODOTTI TIPICI
Quando: domenica 18 SETTEMBRE 2022, ore 14:30 - 18:00/18:30
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa





PROGRAMMA
La Pernice Rossa, in collaborazione con l'associazione naturalistica Volo di Rondine, organizza una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo sul territorio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.
DETTAGLIO
• Ore 14:30 ritrovo e accoglienza presso PERNICE ROSSA - www.lapernicerossa.it
• ore 15:00 partenza per UNA BELLISSIMA escursione dalla PERNICE ROSSA INSIEME al naturalista dott. Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine. escursione con ricerca attiva tramite osservazione tracce, campionatura tracce, fototrappolaggio, Wolf howling e tecniche di appostamento DURANTE LA PASSEGGIATA SI FARANNO chiacchiere di geologia e botanica inerenti il territorio. Inoltre si parlerà della fauna del territorio e della sua evoluzione degli ultimi anni
• ore 17:00 rientro presso la PERNICE ROSSA conferenza con proiezione video a tema “il lupo, presenza e convivenza possibile”. Biologia, ecologia e storia del lupo con proiezione di video ricavati in Oltrepo' tramite la tecnica del fototrappolaggio.
• ore 17:30 Merenda con Prodotti tipici locali dell'alto Oltrepò.
Contatti:
info@volodirondine.com
Cell. 331.7697861 Marco
Prenotazioni online: https://forms.gle/4FPstVKVS4DzJLxj7
NB: Prenotazione obbligatoria via mail, telefonicamente o tramite modulo online
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli e costi:
Quota di partecipazione:
• euro 20 adulti,
• euro 10 bambini sotto gli 12 anni
I minori rimangono sotto la responsabilità dei loro accompagnatori maggiorenni.
Si consiglia abbigliamento adeguato al clima del periodo e scarpe da trekking o da ginnastica con suola non liscia. L’evento è a numero chiuso ed è attivato con un numero minimo di partecipanti.
Escursione adatta a tutti, sono ammessi i cani
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 17 SETTEMBRE 2022.
Possibilità di pranzo o mezza pensione (sabato su domenica) a costo agevolato.
• pranzo completo in prezzo convenzionato: 25€ per adulti, 12€ per bambini fino a 12 anni.
• Pernottamento compresa la cena del sabato a 65€ per adulti e 35€ per bambini fino a 12 anni. Dal prezzo è escluso vino ed altre bevande.

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
NB Il programma delle attività potrà subire variazioni dovute a necessità organizzative
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.
COME RAGGIUNGERCI:
DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.
Dettagli e coordinate:
Loc. Roncassi
 44.775010
 9.284201

lunedì 5 settembre 2022

18 settembre Oltrepò Pavese

Domenica 18 settembre programmi?




Noi vi proponiamo un pomeriggio alternativo con conferenza, proiezione ed escursione.. ah dimenticavo.. merenda rustica in chiusura attività!
Il tutto a tema lupo per conoscere questo animale, scoprirlo e capirlo
Il 18 settembre vi aspettiamo alla La Pernice Rossa .
Potete optare sia per il solo pomeriggio con escursione e conferenza (con proiezione di foto e video ricavati dalla nostra ricerca sul territorio), oppure pranzare prima usufruendo di una tariffa agevolata o ancora passare il week-end ad un prezzo riservato.
Ecco l'evento con dettagli:
Il tema della giornata e' il lupo e la sua presenza sul territorio, durante l'escursione vi mostreremo le tecniche di monitoraggio e campionatura e parleremo di fototrappolaggio e di come applicarlo alla ricerca con esempi pratici sul campo.
L'escursione e' semplice ed e' adatta a tutti, cani ammessi.
Posti limitati, prenotazione possibile via mail: info@volodirondine
O telefonicamente: +39 331 769 7861 Marco
Nell'evento trovate anche il link al modulo online di prenotazione.



venerdì 7 agosto 2020

Sulle Tracce dei Selvatici - 20 settembre Oltrepò Pavese

Aggiornamento per chi volesse passare un weekend in Oltrepò Pavese godendo dei colori autunnali in una cornice fantastica isolati nella natura:

Location:

www.lapernicerossa.it

Per chi volesse passare il weekend in Oltrepò la La Pernice Rossa propone un pacchetto sia con pernottamento e prima colazione sia in trattamento di mezza pensione:

45 euro a persona-pernotto e prima colazione
60 euro a persona mezza pensione

Pasto comprende: primo, secondo con contorno, dessert, caffè, acqua.

Sconti per bambini: fino a 2 anni gratuito, dai 3 a 8 anni sconto 50%, dai 9 ai 12 anni sconto 30%.

Per info e dettaagli contattate direttamente: Marco 3317697861 o Barbara Toti 3485247759




_________________________________________________________________________________

20 SETTEMBRE 2020, SULLE TRACCE DEI SELVATICI Escursione naturalistica/didattica e merenda a
fine attività


Tecniche di ricerca attiva e passiva ed
osservazione sul campo

Quando: 20 SETTEMBRE 2020, ore 15:00 - 18:00 circa
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa


PROGRAMMA

La "Pernice Rossa" in collaborazione con L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizzano una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo e dei selvatici sul terriotrio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo e dei vari animali selvatici sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.


Al termine dell'attività merenda dolce e salta presso "La Pernice Rossa" La Pernice Rossa
http://www.lapernicerossa.it/
Posti limitati


Contatti:
info@volodirondine.com
marco@guidanaturalistica.com
Cell. 331.7697861 Marco

Modulo online per prenotare:
https://forms.gle/Tfzbn6kgPMkJpJ6DA

NB: Prenotazione obbligatoria via mail o telefonicamente
L'attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli:
Quota di partecipazione:

euro 18 adulti,
euro 8 bambini sotto gli 12 anni


L'evento è aperto a tutti

Volendo è possibile associarsi anche all'associazione Volo di Rondine versando un contributo di euro 5, questo contributo permette di portare avanti i progetti dell'Associazione e avere un canale preferenziale per le attività.

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

COME RAGGIUNGERCI:

DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.

Si consiglia abbigliamento adeguato zaino e materiale da trekking leggero, escursione adatta a tutti.
L'attività terminerà intorno alle ore 18:00 circa


lunedì 3 agosto 2020

Eventi Oltrepò Pavese 20 settembre 2020

20 SETTEMBRE 2020, SULLE TRACCE DEI SELVATICI Escursione naturalistica/didattica e merenda a
fine attività


Tecniche di ricerca attiva e passiva ed
osservazione sul campo

Quando: 20 SETTEMBRE 2020, ore 15:00 - 18:00 circa
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa


PROGRAMMA

La "Pernice Rossa" in collaborazione con L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizzano una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo e dei selvatici sul terriotrio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo e dei vari animali selvatici sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.


Al termine dell'attività merenda dolce e salta presso "La Pernice Rossa" La Pernice Rossa
http://www.lapernicerossa.it/
Posti limitati


Contatti:
info@volodirondine.com
marco@guidanaturalistica.com
Cell. 331.7697861 Marco

Modulo online per prenotare:
https://forms.gle/Tfzbn6kgPMkJpJ6DA

NB: Prenotazione obbligatoria via mail o telefonicamente
L'attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli:
Quota di partecipazione:

euro 18 adulti,
euro 8 bambini sotto gli 12 anni


L'evento è aperto a tutti

Volendo è possibile associarsi anche all'associazione Volo di Rondine versando un contributo di euro 5, questo contributo permette di portare avanti i progetti dell'Associazione e avere un canale preferenziale per le attività.

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

COME RAGGIUNGERCI:

DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.

Si consiglia abbigliamento adeguato zaino e materiale da trekking leggero, escursione adatta a tutti.
L'attività terminerà intorno alle ore 18:00 circa

sabato 15 settembre 2018

Domenica 30 settembre in Oltrepò Pavese, eventi

Domenica 30 settembre in Oltrepò Pavese

Domenica 30 Settembre 2018 a Ca Del Monte la Natura sarà la protagonista indiscussa. In tutte le sue sfumature, attraverso tutti i suoi affascinanti aspetti, con tutta la sua bellezza. Chi raggiungerà il Planetario e Osservatorio Astronomico Cà del Monte potrà infatti vivere un pomeriggio all’insegna della conoscenza, del divertimento e del movimento.

Si comincia Alle ore 15:30, il giornalista di cinema Giacomo Aricò, Direttore di Cameralook.it, presenterà “Uomo e Natura: Chi Sopravviverà?”, un viaggio cinematografico sul rapporto tra Uomo e Natura, affrontato attraverso film e sequenze memorabili.
Dopo questa prima parte introduttiva, si uscirà all’esterno in compagnia del Dottor. Marco Ciccolella, guida naturalistica, dell’Associazione naturalistica Volo di Rondine che accompagnerà i partecipanti in una passeggiata alla scoperta dei fossili marini della zona.
L’intera area è un luogo ricco di rocce sedimentarie, in maggioranza arenarie, che contengono, grazie alla loro caratteristica geologica, numerosi esemplari di fossili, principalmente conchiglie e bivalvi. Dagli antichi oceani alle rocce dei nostri giorni, sarà una passeggiata tra gli affioramenti del Monte Vallassa: una vera caccia al tesoro.
Ripercorreremo le ere geologiche e osserveremo il passato del Guardamonte, alla ricerca di tesori nascosti da scoprire, conoscere e imparare a rispettare.
 Nella seconda parte scopriremo insieme attraverso affascinanti e suggestive immagini e filmati, alcune particolarità del Sole, dalle macchie solari, formazioni scure e fredde che appaiono sulla superficie solare e sono indicatori della sua attività, alle protuberanze, getti di materia che si innalzano per centinaia di migliaia di chilometri nello spazio.
L’attività continuerà con l’osservazione del Sole al telescopio per cogliere in diretta le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi.


Domenica - ore 15:30 (attività pomeridiana circa 2 ore):
Ingresso adulti (a partire da 13 anni compiuti): 12 euro
Ingresso ridotto junior (dai 6 ai 13 anni): 8 euro
Ingresso bambini (sotto i 6 anni):2 euro

  --------------------------------------------------------------------------------------------------
Segreteria - Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV)
Dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
N.B. In caso di mancata risposta o per telefonate ricevute in orari esterni a quelli indicati, sarete richiamati appena possibile
telefono: 3277672984 – 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.
In caso di maltempo o cielo nuvoloso, l'attività dell'Osservatorio astronomico avrà comunque luogo.
Le osservazioni verranno sostituite con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste sotto la grande cupola centrale del Planetario.
Il programma delle attività potrà subire variazioni dovute a necessità organizzative

giovedì 13 settembre 2018

Settembre e Ottobre 2018 in Oltrepò Pavese

Settembre e Ottobre 2018 in Oltrepò Pavese
con 
www.volodirondine.com
 
 




 

sabato 25 agosto 2018

28 29 settembre eventi in Oltrepò Pavese


29 e 30 settembre: CAMPOSTUDIO "Tra Cielo e Terra" 
Una importante NOVITA'! un campo studio per un viaggio nella Natura del monte Vallassa.
Organizzato da Osservatorio Cà del Monte e Associazione Volo di Rondine
con i partner Guidanaturalistica.com e CameraLook.it
In collaborazione con l'agriturismo Cà del Monte (www.cadelmonte.com)



Programma Attività:
Sabato 29 settembre 2018

Ore 18:00 Ritrovo e sistemazione presso Agriturismo Cà del Monte
Ore 19:30 Cena, a segutio spostamento per attività serale (5 minuti a piedi) presso Osservatorio di Cà del Monte
Ore 21:00 Serata “ Notte da Lupi” presso L'Osservartorio Astronomico con Conferenza, Escursione Notturna e Osservazione del Cielo.
Tema della serata, il lupo Appenninico e le tecniche di ricerca.
Speciale attività di “Wolf Howling” (Ululato indotto” con strumenti professionali). Cercheremo, tramite sessione esterna, di indurre le risposte di eventuali branchi presenti nell'arco di alcuni km.
Ore 24:00 Rientro in Agriturismo
....................................................
Domenica 30 settembre 2018

Ore 11:00 Partenza direttamente dall'Agriturismo per un'escursione naturalistica sul Monte Penola osservando varie conformazioni rocciose (tra cui calanchi) e osservazione della flora e della fauna della zona (attività coordinata da una guida dell'Associazione “Volo di Rondine”)
Ore 12:00 Rientro in Osservatorio con presentazione didattica:
La fauna dell'Oltrepò, un viaggio attraverso il fototrappolaggio”, attività coordinata dal Dott. Marco Ciccolella, studioso naturalista e ricercatore in Oltrepò Pavese. Laboratorio di tecniche di ricerca tracce e fototrappolaggio, proiezione di video.
Ore 13:00 Pranzo al sacco
Ore 15:00 Attività pomeridiana con Conferenza, escursione naturalistica ed Osservazione del Sole: “Uomo e Natura, chi sopravviverà?Cinema e realtà”, Giacomo Aricò vi condurrà in un viaggio cinematografico sul rapporto conflittuale tra Uomo e Natura, chi avrà il sopravvento?
A seguire breve escursione ed osservazione del sole

Ore 17:30:Chiusura del Campo

Il Costo di partecipazione è di 120 € a persona ed include:
60 contributo di partecipazione al Campo Studio
60 vitto e alloggio presso l'Agriturismo Cà del Monte (www.cadelmonte.com) che comprende:
cena: menu fisso ► primo - secondo - acqua - caffè
pernotto con prima colazione
pranzo al sacco: 2 panini - acqua - 1 frutto
(importo da pagare in loco ai gestori)
Le escursioni e le attività non presentano particolari difficoltà, si consiglia comunque abbigliamento, equipaggiamento e calzature adeguato ad attività in ambiente montano e adatte al periodo.
Il campo si terrà con qualsiasi condizione meteo, salvo eventi “eccezionali”.
Non è possibile portare animali domestici di alcun tipo
N.B. Il programma potrebbe subire variazioni in base alle condizioni meteo, disponibilità del personale ed alle contingenze.
Attività vincolata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.


COME ISCRIVERSI

Segreteria - Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV)
Telefono: 327.7672984 – 327.2507821 – 331.7697861
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
www.osservatoriocadelmonte.it

Oppure Volo di Rondine:

Marco: 331.7697861
Mail: info@volodirondine.com