Visualizzazione post con etichetta 29 maggio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 29 maggio. Mostra tutti i post

martedì 17 maggio 2022

Oltrepò Pavese, domenica 29 maggio eventi e manifestazioni

Oltrepò Pavese, 29 maggio eventi e manifestazioni

Alla Ricerca del Lupo e dei Segni della Sua Presenza

Passeggiata naturalistica in Valle Scura la più isolata e selvaggia dell’Oltrepò

 

A chiusura MERENDA RUSTICA CON PRODOTTI TIPICI

Quando: domenica 29 MAGGIO 2022, ore 14:30 - 18:00/18:30

                                                Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa




 

 

PROGRAMMA

L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizza una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo sul territorio.

Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo sul territorio.

Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.

 

DETTAGLIO

·       Ore 14:30  ritrovo e accoglienza presso PERNICE ROSSA - www.lapernicerossa.it

·       ore 15:00 partenza per UNA BELLISSIMA escursione dalla PERNICE ROSSA INSIEME al naturalista dott. Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine. escursione con ricerca attiva tramite osservazione tracce, campionatura tracce, fototrappolaggio, Wolf howling e tecniche di appostamento DURANTE LA PASSEGGIATA SI FARANNO chiacchiere di geologia e botanica inerenti il territorio. Inoltre si parlerà della fauna del territorio e della sua evoluzione degli ultimi anni

·       ore 17:00 rientro presso la PERNICE ROSSA conferenza con proiezione video a tema “il lupo, presenza e convivenza possibile”. Biologia, ecologia e storia del lupo con proiezione di video ricavati in Oltrepo' tramite la tecnica del fototrappolaggio.

·       ore 17:30  Merenda con Prodotti tipici locali dell'alto Oltrepò.

 

Contatti:

info@volodirondine.com

Cell. 331.7697861 Marco

Prenotazioni online:  https://forms.gle/4bYSnajGYzJhQDJ66

NB: Prenotazione obbligatoria via mail, telefonicamente o tramite modulo online

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli e costi:

Quota di partecipazione:

·       euro 20 adulti,

·       euro 10 bambini sotto gli 12 anni

I minori rimangono sotto la responsabilità dei loro accompagnatori maggiorenni.

Si consiglia abbigliamento adeguato al clima del periodo e scarpe da trekking o da ginnastica con suola non liscia. L’evento è a numero chiuso ed è attivato con un numero minimo di partecipanti.

Escursione adatta a tutti, sono ammessi i cani

 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 28 MAGGIO 2022.

Possibilità di pranzo o  mezza pensione (sabato su domenica) a costo agevolato.

·       pranzo completo in prezzo convenzionato: 25€ per adulti, 12€ per bambini fino a 12 anni.

·       Pernottamento compresa la cena del sabato a 65€ per adulti e 35€ per bambini fino a 12 anni. Dal prezzo è escluso vino ed altre bevande.

·        

Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.

NB Il programma delle attività potrà subire variazioni dovute a necessità organizzative

L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

 

COME RAGGIUNGERCI:

 

DA MILANO O DA PAVIA:

Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA

seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE

Da VARZI:

prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.

Dettagli e coordinate:

Loc. Roncassi

Ø  44.775010

Ø  9.284201







domenica 29 maggio 2016

lunedì 23 maggio 2016

29 maggio 2016 “Alla scoperta di orchidee e fioriture” Eventi in Oltrepò Pavese

“Alla scoperta di orchidee e fioriture” 


Riprendono gli appuntamenti in collaborazione con l’associazione naturalistica “Volo di Rondine” alla scoperta del nostro territorio e delle bellezze di Cà del Monte. Quello di oggi sarà un viaggio alla scoperta delle fioriture di orchidee spontanee che crescono tra i prati e nei sentieri che circondano l’Osservatorio Astronomico.
L’attività continuerà con l ’osservazione del Sole al telescopio per cogliere in diretta le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi. 

 
Alla scoperta di orchidee e fioriture”
Il corpo è come un giardino, e la mente è il suo giardiniere.
Sta a noi decidere se in esso piantarvi orchidee o lattuga”
William Shakespeare
Riprendono gli appuntamenti in collaborazione con l’associazione naturalistica “Volo di Rondine” alla scoperta del nostro territorio e delle bellezze di Cà del Monte.
Quello di oggi sarà un viaggio alla scoperta delle fioriture di orchidee spontanee che crescono tra i prati e nei sentieri che circondano l’Osservatorio Astronomico.
Tra le orchidee spontanee scopriremo anche le caratteristiche di un ambiente unico e poco conosciuto che accoglie molte specie di questi nobili fiori.
Cammineremo nella tranquillità di una domenica di maggio piena di natura lungo sentieri con panorami mozzafiato.
L’Oltrepò Pavese è un territorio molto interessante per la fioritura delle orchidee selvatiche infatti circa 50 specie sulle 200 italiane fioriscono tra aprile e giugno nei prati delle colline pavesi.
ATTENZIONE: Le orchidee sono specie protetta. Su tutto il territorio vige il divieto assoluto di raccolta, pena sanzioni amministrative. In Provincia di Pavia il divieto assoluto di raccolta è sancito dal Decreto del presidente della giunta provinciale del 28 novembre 1989, n. 12290.


Evento realizzato in collaborazione con l’associazione naturalistica “Volo di Rondine”
Al termine sotto la cupola del Planetario scopriremo insieme attraverso affascinanti e suggestive immagini e filmati, alcune particolarità del Sole, dalle macchie solari, formazioni scure e fredde che appaiono sulla superficie solare e sono indicatori della sua attività, alle protuberanze, getti di materia che si innalzano per centinaia di migliaia di chilometri nello spazio.
L’attività continuerà con l’osservazione del Sole al telescopio per cogliere in diretta le macchie e le protuberanze, in totale sicurezza per gli occhi.



Contributo di partecipazione:
Venerdì 27 e sabato 28 maggio - ore 21.30 (attività serale):
Ingresso adulti (a partire da 13 anni compiuti): 10 euro,
Ingresso ridotto bambini (dai 6 ai 13 anni): 6 euro
Ingresso gratuito (sotto i 6 anni)


Vuoi risparmiare sul costo del biglietto?
Acquista le nuove PromoCard da 5 e 10 ingressi, chiedi maggiori informazioni in fase di prenotazione.
(PromoCard personali e valide solo per ingressi standard, nel caso di ingressi a eventi speciali sarà richiesto un contributo aggiuntivo)


Domenica 29 maggio - ore 16.00 (attività pomeridiana):
Ingresso adulti (a partire da 13 anni compiuti): 10 euro
Ingresso ridotto bambini (dai 6 ai 13 anni): 6 euro
Ingresso gratuito (sotto i 6 anni)


LA PRENOTAZIONE E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA

Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria - Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV)

Dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
(In caso di mancata risposta da parte della nostra Segreteria, sarete richiamati non appena possibile)

telefono: 327.7672984 – 327.2507821
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.

In caso di maltempo o cielo nuvoloso, l'attività dell'Osservatorio astronomico avrà comunque luogo.

Le osservazioni verranno sostituite con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste sotto la grande cupola centrale del Planetario.

domenica 8 maggio 2016

29 maggio 2016 Orchidee in Oltrepò Pavese

29 maggio 2016 Orchidee in Oltrepò Pavese
 
Vi consigliamo di partecipare a una giornata indimenticabile:
 

 
 
 Per dettagli informazioni e prenotazioni:

http://www.osservatoriocadelmonte.it/home.html