Visualizzazione post con etichetta 2019. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 2019. Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2019

Domenica 16 giugno 2019, Oltrepò Pavese cosa fare

16 giugno Oltrepò Pavese Campo studio sul Lupo Appenninico
Modulo iscizioni online:
Contatto: Marco 3317697861
 16 GIUGNO 2019, SULLE TRACCE DEL LUPO escursione naturalistica/didattica e merenda a fine attività

Tecniche di ricerca attiva e passiva ed
osservazione sul campo

Quando: 16 giugno 2019, ore 15:00 - 18:00
Dove: Passo della Scaparina, presso La Pernice Rossa


PROGRAMMA

L'associazione naturalistica Volo di Rondine organizza una sessione di ricerca attiva sul Lupo in Oltrepò Pavese, tecniche di osservazione, materiali e ricerca di tracce, segni e campionatura di elementi inerenti la presenza del lupo sul terriotrio.
Il naturalista e ricercatore Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine, vi mostrerà come ricercare, osservare e campionare elementi che attestano la presenza del lupo sul territorio.
Analisi di tracce, escrementi e tecniche di ricerca, fototrappolaggio e mappatura del territorio saranno al centro della sessione di ricerca attiva sul campo.


Al termine dell'attività merenda dolce e salta presso "La Pernice Rossa" La Pernice Rossa
http://www.lapernicerossa.it/
Posti limitati


Contatti:
info@volodirondine.com
marco@guidanaturalistica.com
Cell. 331.7697861 Marco
NB: Prenotazione obbligatoria via mail o telefonicamente
L'attività sarà effettuata al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dettagli:
Quota di partecipazione:

euro 18 adulti,
euro 5 bambini sotto gli 8 anni


L'evento è riservato ai soci di Volo di Rondine (c'è possibilità di iscriversi al momento della prenotazione. L'iscrizione all'associazione offre copertura assicurativa.)
L'iscrizione è inclusa nel costo dell'attività
Lo svolgimento di questa attività è vincolato ad un numero minimo di partecipanti.
L'attività si svolgerà anche in caso di brutto tempo.

COME RAGGIUNGERCI:

DA MILANO O DA PAVIA:
Autostrada MILANO→ GENOVA→ uscita CASEI GEROLA
seguire: VOGHERA→ SALICE TERME→ VARZI→ PASSO PENICE
Da VARZI:
prendere per il PASSO MONTE PENICE→ 2 Km prima di arrivare al Passo bivio a destra CIRCA 2 KM PRIMA→ BIVIO SULLA DESTRA PER PASSO BRALLO avanti 5 km di fronte al BAR LA SCAPARINA prendere la strada in salita a destra e proseguire per circa 600mt.



Si consiglia abbigliamento adeguato zaino e materiale da trekking leggero, escursione adatta a tutti.
L'attività terminerà intorno alle ore 18:00 circa

lunedì 10 giugno 2019

15 giugno Oltrepò Pavese

“UOMINI E LUPI: il lupo tra credenze e realtà”
Passeggiata notturna segue osservazione notturna al telescopio
15 giugno 2019


Con conferenza "il Lupo Appenninico e le tecniche di ricerca", Escursione Notturna 



in seguito al telescopio Osservazione del Cielo.

Percorrendo i sentieri che circondano l’Osservatorio Astronomico, illuminati dalle ultime luci del tramonto, andremo alla scoperta di uno dei mammiferi più misteriosi della fauna dell’Oltrepò pavese, il Canis Lupus o comunemente detto Lupo.
Nella notte del Guardamonte con il naturalista Marco Ciccolella, guida dell’Associazione naturalistica “Volo di Rondine”, parleremo delle abitudini, dei luoghi e dei segnali di questo fantastico animale, capace di correre a oltre 50 chilometri orari, ottimo nuotatore, con una visione notturna eccezionale e un olfatto iper-sviluppato. Temuto dai più, scopriremo invece quanto il lupo sia una componente fondamentale per il mantenimento dell’ecosistema. Ripercorrendo i sentieri nella fresca serata collinare, cercheremo di capire come possa adattarsi all’ambiente del nostro Oltrepò rimanendo però sempre uno tra i più eccezionali predatori naturali.
Dopo una breve presentazione, nella seconda parte della serata potremo godere della bellezza del cielo dell’Oltrepò, ancora puro e poco contaminato; impareremo a riconoscere insieme le costellazioni e potremo osservare al telescopio alcuni tra i più affascinanti oggetti celesti visibili in questo periodo. 
Avviso importante: Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria.
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento adeguato soprattutto per l'attività all'aperto (felpa o giacca a vento, scarpe da ginnastica o da trekking). Si sconsiglia l'uso di giacche o felpe con "cappuccetti rossi" :-)
Contributo di partecipazione: Attività astronomica e naturalistica:
Ingresso adulti (a partire da 13 anni compiuti): 13 euro - Ingresso ridotto junior (dai 6 ai 13 anni): 8 euro
Ingresso bambini (sotto i 6 anni): 2 euro
In caso di maltempo o cielo nuvoloso, l'attività dell'Osservatorio astronomico avrà comunque luogo.
Le osservazioni verranno sostituite con la proiezione di filmati astronomici, immagini di oggetti del profondo cielo e simulazioni della volta celeste sotto la grande cupola centrale del Planetario.
Il programma delle attività potrà subire variazioni dovute a necessità organizzative
Per informazioni e prenotazioni:
Segreteria - Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV), dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
N.B. In caso di mancata risposta o per telefonate ricevute in orari esterni a quelli indicati, sarete richiamati appena possibile
telefono: 3277672984 – 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria. Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.

domenica 10 febbraio 2019

Oltrepò Pavese 24 marzo 2019

24 marzo 2019, Oltrepò Pavese 
Passeggiata e Aperitivo in Vigna "Il Risveglio della Natura"
 

Le ESPLORAZIONI di Volo di Rondine - associazione naturalistica in Oltrepò Pavese -

<<ESCURSIONE NATURALISTICA SULLE PRIME COLLINE DELL'OLTREPO': "IL RISVEGLIO DELLA NATURA"
+ MERENDA RUSTICA CON SALUMI, GNOCCO FRITTO E DEGUSTAZIONE DI VINI TIPICI>>

Tipo escursione: FACILE
Programma
- ore 15:30 ritrovo e accoglienza presso Az. Agricola Eredi Cerutti Stocco (http://www.vinicerutti-stocco.it/it/)
- ore 15:45 partenza per l'escursionesui sentieri che attraversano i vigneti della tenuta ubicata sulle prime colline dell'Oltrepò Pavese con il naturalista dott. Marco Ciccolella, guida di Volo di Rondine. Durante la passeggiata chiacchiere di geologia e botanica inerenti il territorio, inoltre si parlerà della fauna del territorio e della sua evoluzione degli ultimi anni.
- ore 17:00 rientro presso l'Azienda Agricola Eredi Cerutti Stocco, breve proiezione di VIDEO NATURALISTICI del 2018 e conferenza sul tema “Prede e Predatori” con particolare focus sulla figura del LUPO e della sua presenza sul nostro territorio
- ore 17:30 Merenda/aperitivo con prodotti tipici: salumi gnocco fritto e degustazione di vini dell'azienda

L'attività è riservata ai soci. E' possibile iscriversi al momento della prenotazione.
Si richiede una quota partecipazione che include assicurazione, guida in escursione, conferenza, merenda:
- adulti e ragazzi dai 8 anni: 18 euro
- bambini sotto 8 anni: 8 euro

I bambini sotto i 18 anni rimangono sotto la responsabilità dei loro accompagnatori maggiorenni.

Si consiglia abbigliamento adeguato al clima del periodo e scarpe da trekking o da ginnastica con suola non liscia.
L’evento è a numero chiuso ed è attivato con un numero minimo di partecipanti.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il 22/03/2019
NB:Il programma delle attività potrà subire variazioni dovute a necessità organizzative

Per PRENOTAZIONI e informazioni: info@volodirondine.com - 331.7697861 (Marco) –

Per altre info:
Azienda Agricola Eredi Cerutti Stocco

di Stocco Davide

Indirizzo: Fraz. Casa Nuova, 4
Città: 27049 Zenevredo (PV)

Tel.: 0385/49984
Fax: 0385/651032
Cellulare: 339/4323355

Sito: www.vinicerutti-stocco.it

E-mail: davide@vinicerutti-stocco.it