6 marzo – Proiezione al Planetario “Alla scoperta del Sistema Solare”
Domenica 6 marzo – ore 15.30 – Proiezione al Planetario “Alla scoperta del Sistema Solare” e osservazione del Sole.
Iniziamo
 il 2016 con una novità: le “Proiezioni al Planetario”. A grande 
richiesta vi proponiamo un appuntamento mensile sotto la cupola del 
Planetario alla scoperta dei temi più affascinanti dell’astronomia.
Sotto
 la cupola, da oltre 7 metri di diametro del Planetario, verranno 
ripercorsi gli aspetti più interessanti del Sistema Solare e dei pianeti
 che lo compongono, il pomeriggio continuerà con l’osservazione del Sole
 al telescopio.
Nel 2015 in molti ci avete chiesto di 
proporre degli approfondimenti tematici al Planetario, con proiezioni a 
tutta cupola e racconti dei più interessanti aspetti dei principali e, 
maggiormente affascinanti, temi astronomici.
Il 6 marzo iniziamo con il Sistema Solare. Grazie a proiezioni a tutta cupola e approfondimenti sulle ultime scoperte relative al nostro “quartiere galattico” sarà possibile approfondire temi quali: la formazione del nostro Sistema Solare, la distribuzione e caratteristiche dei diversi pianeti, le curiosità scoperte dalle sonde
 delle più importanti agenzie spaziali mondiali che quotidianamente 
studiano il Sistema Solare per comprenderne l’origine e l’evoluzione.
Non mancherà, per questo appuntamento domenicale, l’osservazione del Sole al telescopio.
Nella seconda parte della visita saranno
 infatti raccontati alcuni degli aspetti più interessanti del 
funzionamento del Sole con particolare riferimento all’attività solare 
degli ultimi tempi monitorata dai nostri strumenti.
L’Osservatorio Astronomico è impegnato 
nel monitoraggio frequente della fotosfera (la superficie) e della 
cromosfera solare, ovvero la parte più bassa dell’atmosfera del Sole. In
 questa osservazione continua viene misurata l’attività solare 
attraverso lo studio di alcuni fenomeni che avvengono sulla sua 
superficie, come le macchie solari, e nell’atmosfera osservando le 
protuberanze solari.
Dopo la presentazione sotto la cupola del Planetario, sarà possibile osservare il Sole al telescopio opportunamente filtrato.
Restate sempre aggiornati su eventi e curiosità dall’universo dell’astronomia attraverso i nostri canali social
___________________________________________________________
Durata prevista: 2 ore  (gli orari potrebbero subire variazioni)
Contributo di partecipazione:
Ingresso adulti (a partire da 13 anni compiuti): 8 euro
Ingresso ridotto bambini (dai 6 ai 13 anni): 5 euro
Ingresso gratuito (sotto i 6 anni)
NOVITA’ 2016: Scopri le nuovissime Carte Fedeltà: StarCard e GalaxyCard (chiedi maggiori informazioni in fase di prenotazione)
LA PRENOTAZIONE E’ VIVAMENTE CONSIGLIATA
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Per informazioni e prenotazioni:
Loc. Cà del Monte, Cecima (PV)
Dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
tel.: 327.7672984 – 327.2507821
email: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
web: www.osservatoriocadelmonte.itemail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici.
Le attività si svolgeranno anche in caso di maltempo.
L’osservazione verrà sostituita con la proiezione di filmati astronomici, immagini di del Sole sotto la grande cupola centrale del Planetario.



 
Nessun commento:
Posta un commento