10/10/2015
Il Museo per la Storia dell’Università apre al pubblico dalle 15.30 alle
19.00 e propone alle ore 17.00 la visita guidata “Do o nego il consenso…
La sperimentazione clinica nel passato e nel presente”. Il tema oggi di
attualità ampiamente dibattuto, la sperimentazione clinica, sarà analizzato
proporre con una duplice lettura in chiave storica e moderna.
Nei secoli passati questo rigore era sconosciuto. La medicina, di fronte
alle grandi sfide terapeutiche, si è trovata a dover coinvolgere nelle indagini
anche i pazienti, spesso decisamente inconsapevoli. La storia della medicina
ha lasciato alcuni esempi di rudimentali, ma talvolta decisive,
sperimentazioni cliniche: è il caso della lotta contro il vaiolo, lo
scorbuto o la malaria. Sulle tracce di queste storie, strettamente connesse
con le più ampie vicende della società italiana ed europea, si snoda la
visita guidata a cui seguirà l’intervento di Mario Comelli, docente di
statistica medica ed epidemiologia clinica dell’Università di Pavia, che
introdurrà una breve conversazione sul tema delle attuali sperimentazioni
cliniche, discutendo su diversi aspetti etici e scientifici dei protocolli
sperimentali. Perché serve la sperimentazione clinica? Quali sono i
principali diritti dei soggetti sperimentali ed i possibili vantaggi per il
loro cammino terapeutico? L’appuntamento è in Corso Strada Nuova 65 a
Pavia. Ingresso gratuito.
Pavia0382984707
museo.storico@unipv.it
Nessun commento:
Posta un commento