
La Festa del Ticino 2015 si preannuncia ricca di appuntamenti interessanti, che allieteranno il pubblico per un week end di fine estate: sabato 5 e domenica 6 settembre 2015.
Il week end della Festa del Ticino 2015 sarà introdotto, venerdì 4 settembre 2015 presso l'Università degli Studi di Pavia, dall'importante convegno internazionale dedicato alle reliquie laiche, "Savant Relics: Brains and Remains of Scientists Watson Seminar in the History of Material and Visual Science – quarta edizione", organizzato da Marco Beretta, Maria Conforti e Paolo Mazzarello in collaborazione con il Museo Galileo.
Il clou della festa è la Notte Bianca di sabato 5 settembre, dove si potranno trovare "segni di Notte bianca" sparsi un po' in tutta la città: dal Mercato europeo (curato da Confesercenti e allestito in viale Matteotti a partire da giovedì 3 e fino a domenica 6 settembre) al Mercato dell'Artigianato e del Collezionismo (curato da ASCOM e allestito dalle ore 20 alle 24 al Ponte Coperto; info: 0382.372511) al Mercatino Regionale Piemontese (allestito in Piazza Italia), alle attività proposte dagli esercizi privati.
Ma il cuore pulsante della Notte bianca pavese si dislocherà tra Piazza della Vittoria, Piazza Cavagneria e Piazza del Carmine, con i concerti di Jaia Band che si concentrano sulle cover spaziando da Ben Harper a John Mayer, da Jack Johnson agli Stereophonics non dimenticandosi di Bob Marley, dei Rolling Stones, dei Beatles e dei Doors, e gettando un occhio al Blues e al Soul; Lele Sacchi uno dei protagonisti della scena elettronica, house e alternativa italiana ed internazionale. Sul palco allestito in Piazza del Carmine sarà protagonista Ex - Semi di musica vivifica, un progetto che abbraccia musica, arte visiva e letteratura che racconta l'Italia dagli ultimi anni settanta del Novecento fino a dieci anni fa, da un punto di vista intimo e insieme sociale e musicale. Lo spettacolo gioca sull'alternanza del racconto, già in sé vibrante e intenso, e l'interpretazione live di quelle tracce-culto che hanno delineato il paesaggio sonoro di più di una generazione.
Durante tutta la giornata di domenica, dalle 9 alle 23, sul Lungoticino Sforza e Visconti, si svolgerà il Gran Mercato delle bancarelle, organizzato da ASCOM e Confesercenti, e la serata si concluderà con il tanto atteso e ormai consueto spettacolo pirotecnico!
fonte: miapavia
Nessun commento:
Posta un commento