Casi eccezionali ma possibili...
Organizzazione escursioni naturalistiche estive ed invernali in Oltrepò Pavese
Visualizzazione post con etichetta valanghe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta valanghe. Mostra tutti i post
domenica 1 marzo 2015
Valanghe in Oltrepò Pavese
domenica 29 dicembre 2013
Valanghe: 15enne travolto a Claviere
Il ragazzo stava sciando fuoripista quando è stato raggiunto da una slavina. Sono nove le persone che hanno perso la vita sulla neve in pochi giorni. L'allerta resta alta sulle Alpi. Nei prossimi giorni atteso maltempo al Centro-Sud.
Labels:
dicembre 2013,
valanghe
Meteo 2103 29 dicembre - Valanghe
Due slavine investono tre sciatori fuoripista: due vittime vicino Aosta e un ferito grave in Valtellina. Pioggia e neve torneranno a colpire le regioni settentrionali, in calo le temperature. Dopo 24 ore di blackout, Cortina sta lentamente tornando alla normalità: elettricità ripristinata pressochè ovunque e impianti sciistici aperti. Ancora chiusi alcuni passi dolomitici in Alto Adige.
Continua l'allarme dovuto alle valanghe lungo tutto l'arco alpino. Dopo le sei vittime registrate da Natale a oggi, due sciatori sono morti dopo essere stati travolti da una slavina a Pila (Aosta) in Val d'Aosta. Entrambi erano fuoripista. Secondo quanto si è appreso dai soccorritori, le vittime sono entrambe liguri. Si chiamavano Paolo Pendola, 30 anni, e Fabio Oneto, 33, entrambi residenti a Rapallo. Questa mattina un'altra valanga in Valtellina ha travolto uno sciatore 33enne che si trovava su una motoslitta e fuoripista sui monti di Malghera a Grosio (Sondrio). I soccorritori sono riusciti ad estrarre l'uomo che ora è ricoverato in prognosi riservata.
Il rischio valanghe era stato lanciato questa mattina con un'allerta di livello 4 su una scala che arriva fino a 5. Le istituzioni hanno invitato gli sciatori a non effettuare fuoripista per evitare la minaccia delle slavine. Nei prossimi giorni il manto nevoso subirà un lento e graduale assestamento. Tuttavia per la presenza di diffusi accumuli da vento, la possibilità di distacco di valanghe a lastroni già al passaggio del singolo sciatore è concreta, come dimostrano i due casi di oggi.
Labels:
29 dicembre 2013,
valanghe
sabato 21 gennaio 2012
Valanghe: slavina provoca ingenti danni a rifugio Bezzi
AOSTA, 20 GEN - Una valanga di grandi dimensioni,
caduta nei giorni scorsi, ha provocato ingenti danni al rifugio
Bezzi, a 2.280 metri di altitudine, in Valgrisenche, nell'alta
Valle d'Aosta. La neve ha travolto l'edificio, provocando la
rottura di alcune strutture del tetto e penetrando all'interno
dei locali. Al momento, una quindicina di volontari sta
lavorando in quota per la pulizia e il parziale ripristino della
struttura. Il rifugio Bezzi, costruito nel 1925 come supporto
alpinistico e militare, e' oggi meta di molti escursionisti e
alpinisti, soprattutto durante la stagione estiva e primaverile.
Iscriviti a:
Post (Atom)