(ANSA) - TRENTO, 21 DIC - Una parte rocciosa alla base del
Sass Maor, nel gruppo dolomitico della Pale di San Martino, e'
franata. Il cedimento, avvenuto nella parete est, non ha
provocato nessun danno alle persone ma ha cancellato gran parte
di tre vie alpinistiche. La frana, con una base di circa 300
metri secondo i primi rilievi, e' avvenuta due giorni fa di
prima mattina, quando in zona era presente una fitta nebbia, ma
solo ora ci si e' potuti rendere conto della portata del
fenomeno. Secondo gli esperti, il distacco potrebbe essere stato
provocato dall'azione degli agenti atmosferici sulla roccia,
come gia' era avvenuto tre anni fa sempre nel gruppo delle Pale
sul pilastro Castiglioni. Sempre nelle Dolomiti si sono
verificati negli ultimi anni altri due imponenti distacchi: nel
2007 in val Fiscalina e nell'agosto di quest'anno a Cima Una
nella zona di Sesto Pusteria. (ANSA).
Nessun commento:
Posta un commento